
La battaglia del Metauro di Agrà: Un'opera di street art contemporanea che celebra la storia e l'arte
Un murale di oltre 100 metri che mescola maestria artistica e riferimenti storici, rendendo omaggio ai capolavori di Leonardo da Vinci e Michelangelo
Il murale di Cerbara, un piccolo paese italiano vicino a Fano, è un'opera d'arte significativa della street art contemporanea .
L'artista Natale Patrizi, meglio conosciuto come Agrà, ha creato l'opera che si estende per oltre 100 metri e ha un'altezza di tre metri . Il murale si trova lungo un canale del fiume Metauro, ma il tema rappresentato non è chiaro dalla sezione riassumibile della fonte.
Tuttavia, si sa che l'artista ha realizzato alcune stampe d'arte che riproducono la battaglia del Metauro, che saranno esposte durante la mostra "La Battaglia del Metauro" organizzata dalla Pro Loco Piagge in collaborazione con il Comune di Terre Roveresche e le aziende agricole Guerrieri e Fiorini .
L'obiettivo della mostra è creare una mostra diffusa sui colli, raccontando la storia della battaglia e mostrando la bellezza e il trionfo della regione
L'artista Natale Patrizi, meglio conosciuto come Agrà, ha creato l'opera che si estende per oltre 100 metri e ha un'altezza di tre metri . Il murale si trova lungo un canale del fiume Metauro, ma il tema rappresentato non è chiaro dalla sezione riassumibile della fonte.
Tuttavia, si sa che l'artista ha realizzato alcune stampe d'arte che riproducono la battaglia del Metauro, che saranno esposte durante la mostra "La Battaglia del Metauro" organizzata dalla Pro Loco Piagge in collaborazione con il Comune di Terre Roveresche e le aziende agricole Guerrieri e Fiorini .
L'obiettivo della mostra è creare una mostra diffusa sui colli, raccontando la storia della battaglia e mostrando la bellezza e il trionfo della regione