
Il Tempio del Valadier
Un'affascinante escursione tra arte e natura.
Soggiornare a Palazzo Rotati significa immergersi non solo nella bellezza e nel comfort del nostro boutique hotel, ma anche nella ricchezza storico-artistica del territorio circostante. A pochi chilometri di distanza, ad esempio, si trova un vero e proprio gioiello neoclassico: il Tempio del Valadier, situato a Genga, immerso nella suggestiva cornice del Parco della Gola della Rossa e di Frasassi.
Un capolavoro architettonico
Il tempio, progettato dall'architetto Giuseppe Valadier nel 1819 su commissione del Papa Pio VII, è un esempio emblematico del gusto neoclassico. La sua struttura, ispirata ai templi greci, si presenta con un pronao esastilo di ordine dorico, sormontato da un timpano triangolare. All'interno, l'ambiente è dominato da una grande statua di Venere, copia romana di un originale ellenistico.
Un luogo di culto e di memoria
Il Tempio del Valadier fu eretto in memoria della giovane Matilde Bonaparte, nipote di Napoleone e moglie del principe Demidoff, prematuramente scomparsa nel 1820. La sua prematura scomparsa ispirò al Valadier la creazione di un monumento funebre di grande bellezza e suggestione, che si inserisce perfettamente nel contesto naturalistico circostante.
Un'esperienza imperdibile per gli amanti dell'arte e della storia
Il Tempio del Valadier rappresenta una tappa obbligata per gli amanti dell'arte e della storia che soggiornano a Palazzo Rotati. La sua bellezza architettonica, il suo valore storico e la suggestiva ambientazione naturale lo rendono un luogo davvero unico e imperdibile.
dal 1° ottobre al 31 marzo: 9:00-13:00 e 14:00-17:00
Alcuni satti fatti da noi.



Palazzo Rotati
Tel. +39 0721/803802
Cell. +39 328 8444393
E-mail: info@palazzorotati.com